mercoledì 26 febbraio 2025
Meloni: «Pace solo con le garanzie di sicurezza per l'Ucraina»
Merz ha vinto le elezioni in Germania: «Grazie per la fiducia alla Cdu, adesso tocca a me, Subito a Parigi e Varsavia»
di M. G. (che ringraziamo...)
Fatica a gestire l’ira, pilota il suo aereo. Prime prove: la Difesa e il Fisco
...legli tutto l'articolo
DALLA CORRISPONDENTE di
BERLINO - «Grazie per la fiducia alla Cdu, e a me personalmente. Ora spetta a noi», dice Friedrich Merz. Non è passata neppure mezz’ora dagli exit poll, quando si concede l’uscita sul palco. Dice che «ha grande rispetto» per il mandato che ha ricevuto e che sa quant’è grande il compito che lo attende. Promette che si metterà al lavoro da subito, «perché il mondo là fuori non aspetta». Prima però — e mentre parla, esce un po’ il suo accento dell’Ovest renano — «Rambo-Zambo», prima si festeggia.
Tutti i dati e i risultati sulle elezioni federali in Germania
PUBBLICITÀ
Un percorso interrotto
Questa è la sua rinascita a 69 anni, mentre si riprende la vita e la carriera dove l’aveva lasciata nei primi anni Duemila, quando era il delfino di Schäuble, e il giovane più promettente della Cdu. Ma quella Cdu ha rischiato di finire come la Democrazia Cristiana, travolta dallo scandalo dei fondi neri che defenestrò Helmut Kohl, e se invece è passata indenne da quello scandalo, lo deve in gran parte a una sconosciuta che venne dall’Est, e che riuscì a pilotarli fuori dalla crisi esistenziale: Angela Merkel. Per Merz, il costo personale da pagare fu altissimo. La deviazione dalla strada prefissata, la fine delle aspirazioni, e perfino — dopo aver perso i confronti interni con Angela Merkel, che semplicemente poi lo mise da parte — l’addio alla politica.
Al Merz trionfante di oggi, una dote va riconosciuta. L’incredibile tenacia, la capacità di ricominciare in un’età in cui gli altri vanno in pensione, la voglia di non arrendersi. Solo un cancelliere è entrato in carica più anziano, Konrad Adenauer, che di anni ne aveva 72, tre più di Merz. Ed è anche il cancelliere a cui per le idee Merz più somiglia.
Certo, non a tutti piace. Anzi, mai nessun cancelliere è entrato in carica con un gradimento così basso. I simpatizzanti e gli antipatizzanti più o meno si equivalgono, e pure con questo modesto risultato Merz è più gradito, secondo Politbarometer, di Scholz o Habeck. Non riesce a conquistare i cuori. Davanti all’arena di Oberhausen, dove ha tenuto il comizio conclusivo della Cdu, un cartellone tenuto da due ragazze diceva: «Herz statt Merz», (più cuore, meno Merz): gli rinfacciano poco calore umano. Non convince le donne, né i giovani. In questa campagna si sono ricordati i passi falsi del passato, quando si oppose a definire reato lo stupro nel matrimonio (disse poi che c’era già il reato di stupro, e tanto bastava) o quando negli anni Novanta fu in un certo senso la versione tedesca dello yuppismo. Un celebre brano rap dei Beginner, diventato l’inno non ufficiale della città di Amburgo, nel 2004 lo descrive così: «Invece che essere antipatici, giovani e dinamici come Friedrich Merz, da noi tutto è chill, cool e relax».
La seconda vita
Però Merz è cambiato. E non solo perché quando ha lasciato la politica nel 2009, per diventare un avvocato d’affari, presidente tedesco di BlackRock (il maggiore fondo gestito al mondo) e membro di numerosi Cda (inclusa Commerzbank), è diventato multimilionario con tanto di aereo privato che pilota da solo.
Lui dice che ha imparato a governare l’ira, a controllare il carattere, a gestire la pressione che sono da innumerevoli racconti i suoi punti deboli. Due anni fa, pronto a lanciare la candidatura, il rivale interno Hendrik Wüst, 50 anni, lo sfidò inaspettatamente pubblicando un manifesto merkeliano sui giornali «La via della Cdu è al centro». Ebbe una tale crisi di nervi — scrisse lo Spiegel —, ripetendo «stavolta mollo tutto, stavolta è troppo», che dalla Cdu dovettero chiamare la moglie Charlotte perché provasse lei a calmarlo. Però resistette e si impose lui.
Ha spostato il partito verso destra, elaborando un programma di base che sconfessa il merkelismo, impone quella tedesca come Leitkultur (cultura dominante), promette da ben prima della mozione votata con l’AfD di contenere l’immigrazione. È molto preparato, capace di ascoltare — abbassa il lunghissimo corpo verso l’interlocutore prestando attenzione. Socialmente è conservatore, così come è un conservatore sul fisco ma molto aperto al capitalismo Usa, e profondamente europeista: le tre lezioni che gli ha lasciato Wolfgang Schäuble. Come ha scritto Joseph de Weck (Grand Continent), «se ci è voluto un anticomunista viscerale come Richard Nixon per aprire alla Cina e un socialdemocratico come Gerhard Schröder per ridurre lo Stato sociale tedesco, forse anche un conservatore come Friedrich Merz potrebbe permettere alla Germania un passo avanti nell’integrazione fiscale europea».
Il mondo nuovo
Ripete spesso, lo fece anche incontrando Enrico Letta alla Hertie School di Berlino, che «senza alcun dubbio ci sarà una nuova crisi finanziaria, quel che non si sa è quando». Incredibilmente, per un uomo che si è preparato ad affrontare quest’ultima, invece, la crisi dell’Europa arriva dalla sicurezza, mentre sembrano sfaldarsi le garanzie americane e profilarsi la necessità di difendere il fianco Est dalla Russia. Prima di diventare cancelliere, ha rotto il tabù tedesco, aprendo al nucleare francese a tutela di tutta la Ue. Ieri sera, al dibattito tv con gli altri candidati, ha tracciato la linea: «Per me la priorità assoluta sarà raggiungere l’indipendenza dagli Stati Uniti». E ha annunciato, come già si sapeva, che le prime visite le farà a Parigi e a Varsavia, le capitali del triangolo di Weimar. Pensa soprattutto a loro per concordare la politica estera.
Per quei destini paralleli che tornano a incrociare la sua vita con quella di Angela Merkel, se lei dovette salvare l’Europa dell’euro, a lui potrebbe toccare di difendere quella della sovranità territoriale. E dovrà frenare la marea AfD perché, come disse nel suo ultimo incontro con i deputati Cdu Wolfgang Schäuble, se non riusciremo a farlo noi, «che Dio sia misericordioso con questo Paese». Nessuno ha in sorte quello a cui si prepara, tanto meno l’ha avuto Friedrich Merz. Ma ha aspettato troppo a lungo questo giorno per non godersi il momento della rivincita.
a cura di Centro Ricerche VALASSINESI-CRV
martedì 11 febbraio 2025
La testimonianza di Nedo Fiano, sopravvissuto ai campi di concentramento a cura di Centro Ricerche Valassinesi ...
La COSTITUZIONE ITALIANA! Crv-Centro Ricerche Valassinesi Oscar No al bullismo... Acraccademia.it *Il valore dell'ACR-CRV-AICS-Acli-Auser e Uisp con i nostri oltre 36 anni di attivita* Gentile volontaria/o, socia /o, simpatizzante, lettrice e lettore. Sono 36 anni che operiamo a Torino, Milano, Civenna-Bellagio, Asso, Valassina, Sanremo, Roma, in Europa e sono circa parecchie migliaia le persone che si sono associate all’Acr-CRV Onlus di fatto( durante questi 36 anni). Ogni anno le persone che ci frequentano si trovano di fronte ad una serie di corsi ma anche ad una proposta, seria e credibile, di attività culturali, quali le lezioni giornalistiche, le conferenze, incontri e seminari, le presentazioni di giornali e di libri, gli incontri con potenziali Associazioni ed Istituzioni che dopo un certo percorso sottoscriveranno con noi un “Protocollo d’intesa”, dei concerti di giovani e dei cori(es:Happy Chorus e altri), le visite guidate, i viaggi tematici, la grande e bellissima Premiazione con le SCUOLE dell’Oscar “NO AL BULLISMO” (che ripetiamo da 36 anni.. prima si chiamava Premio di Poesia POPOLARE...). Questo è la cifra del valore dell’Crv/Acr – una Onlus di fatto, stare con gente che la pensa come noi, in altre parole persone in carne ed ossa che vogliono condividere il proprio tempo disponibile aprendo la propria mente, utilizzando i propri spazi temporali con la curiosità delle persone che intendono imparare leggendo ed operando con e per la gente ”sempre”. Questa è l’Acr-Crv(- con la collaborazione di : Aics-Acli, Arci e Auser) che festeggia al raggiungimento del Trentaseiesimo anno di attività. Siamo grati al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ci ha regalato medaglie e coppe “ al merito ” per il nostro apporto sociale e culturale con il riconoscimento ai Poeti e agli Artisti in erba delle scuole e degli Asili (Nido e Scuole Materne) tramite il Presidente della Libertas di Milano Tommaso SAMBATARO, al Presidente del SENATO, La Russa e al Presidente della Camera dei DEPUTATI, FONTANA l'Attuale... che hanno voluto esprimere il loro apprezzamento per *l’Oscar NO AL BULLISMO e Si alla pace con la sua Giuria Presieduta da DON GINO ROGOLDI e da Carmela ROZZA; ai Sindaci di Torino, Milano, Bellagio, Asso, Roma e Sanremo che hanno permesso la nostra attività, aiutandoci con una Sede e partecipando con l’Unicef, Aics, Acli, Arci, Auser e Telefono Azzurro, alle attività sul territorio; al Presidente della Regione Lombardia, FONTANA, al Presidente della Regione Lazio, al Presidente della Regione Piemonte e al Presidente della Regione Liguria, BUCCI, che saranno sempre presenti (..anche se solo simbolicamente) alla nostra premiazione dell’OSCAR contro il BULLISMO. Altresì siamo grati allo Staff di Acr-Crv e Aics, Auser, Acli... che sarà presente la giornata della premiazione e sempre con i nostri ospiti, POETI, ARTISTI e le varie Associazione di volontariato, che otterranno un DIPLOMA con la giusta motivazione culturale e artistica, al nostro Premio annuale, OSCAR INTERNAZIONALE “NO AL BULLISMO” 2025/2026. Sarà un onore ospitarli e ascoltare le loro poesie, vedere i disegni, le loro opere: quadri, sculture e leggere i loro libri . www.acraccademia.it http://www.acraccademia.it/STAFF.html Questa è il Crv e l’Acr. Una realtà culturale che rende questa ns Italia e l’EUROPA, più vivibili e le proiettano verso un mondo di conoscenze sempre più necessarie. Ecco perché Vi chiediamo di associarVi, di acquisire la tessera annuale indipendentemente dalla frequenza ai corsi e della lettura dei ns notiziari. Se volete potete farlo anche on-line: EccoVi l’offerta della quota associativa! La quota associativa annuale, offerta, consente la partecipazione a tutte le attività dall’Università Popolare-Manuale, culturale e ricreativa, che si svolgono dal 1° Gennaio al 31 Dicembre e comprende, oltre a tanti servizi e vantaggi anche una copertura assicurativa contro gli infortuni. Le tessere dell’AICS-CRV ACRACCADEMIA.IT! Quota associativa di offerta annuale, valida dal 1°Gennio al 31 Dicembre dell’anno, € 15,00.annuale. Quota associativa socio familiare (con frequenza corsi) € 10,00. Quota associativa (..a partire dai 15/18 anni) per i corsi € 5,00. Club del trentacinquennale (validità a vita) al quale può aderire in maniera esclusiva versando la quota da € 20,00. Club del trentennale (validità 3 anni) € 10,00. Vi aspettiamo in sede, on-line e alle ns attività , per conoscerci meglio. Centro Ricerche Valassinesi. ( in regalo una copia della Costituzione Italiana! ... mai qualcosa o qualcuno si dedichi agli ultimi... se non per aiutarli,?..essi non capirebbero e potrebbero persino offendersi! Mentre invece cerchiamo di insegnare a chi sta bene, a conservare la salute a chi ha fame aiutiamoli a procurarsi il cibo... col lavoro dignitoso, a chi ha sete, a dissetarsi e a chi non conosce la ns Costituzione a conoscerla ed applicarla!*
Post popolari in questo momento dai blog Invito all'Oscar internazionale "No al bullismo ... 36a ediI II !zione! Noi, con Merzario del Crv: la poetessa Giovanna Nasta e il poeta Attilio Zappaterra.
Vincitrice e Vincitore dell' Oscar internazionale "No al bullismo, alla guerra, alla violenza a Donne, Bambini e diversamente abili e Si alla salvaguardia della Pace e dell'Ambiente". Ricambiamo gli auguri ... Breve saluto. Come state care lettrici e cari lettori? Auguri a tutti! B. na attività con ACR e Crv b. 36a edizione di Crv e ACRAccademia.it Carissimi/a/o scienziati/a/o, tutto si puo' fare, basta rispettare le leggi, oltre ai diritti ci sono i doveri.
P.S.
Partecipate al News Oscar "No Al bullismo e si all'Ambiente" Invia una poesia... Libri o altre opere...vedi come... per info: 3402707829/3394523017/3474917193. acr-onlusdifatto@libero.it ...Acraccademia.it EccoVi una delle tante Poesie... Per noi e per voi... ...per lettrici e lettori.. Inviate nel 2025!I .
Rubrica : "L'isola della Gioia e dell'amicizia" Continua a leggere i ns libri... A cura di acraccademia.it Continua a leggere .. ( Canzone di POESIA del Scivenes... io canto... io ti amo e ti voglio bene amore mio vero e... da Favola... c'era una volta un bianco castello fatato, il grande mago l'aveva stregato x NOI...)!
A cura dell'Associazione culturale ricreativa e del Centro Ricerche Valassinesi con acraccademia.it ... e l'Oscar Internazionale *No al bullismo e alla Guerra, No alla violenza sulle donne e i bambini... Si, alla salvaguardia Ambientale e alla PACE!* Museo Virtuale di Acr=Associazione a
Culturale RICREATIVA; e di Crv=Centro Ricerche VALASSINESI-CRV.
Fondazione Don Gino Rigoldi!
Grazie 😂 infinita... di Comunità Nuova...
Ciaooo, dal bar pasticceria di don Gino Rigoldi ex Cappellano del Carcere Minorile di Milano che si chiama Beccaria *si chiama *il Paradiso!* e fa parte della Fondazione di Don Gino Rigoldi, che noi di *Acr e Crv (la mia Associazione di volontariato)* aiuta i ragazzi che sbagliano e che commettono crimini da minorenni ... *noi cerchiamo di insegnare loro che devono guadagnarsi da vivere lavorando onestamente e gli troviamo un posto di lavoro per aiutarli* oppure gli insegniamo un mestiere per non farli ricadere, una volta scontata la pena... nel mondo del Crimine e della Droga!
*Ecco in quale paradiso mi trovo!*.
Iscriviti a:
Post (Atom)